Proprietà dei nodi
Estimated reading: 3 minutes
150 views
Le proprietà di tutti i nodi comprendono:
- POSITION: sono le coordinate assolute di posizionamento del nodo espresse in pixel, se consideriamo l’area di una topology come una griglia di 800×600 pixel la coordinata 0,0 è nell’angolo in alto a sinistra invece quella 800,600 è nell’angolo in basso a destra, utilizzando i campi position possiamo decidere una posizione molto più precisa rispetto al semplice spostamento che possiamo effettuare con il pulsante move che ci consente di decidere un punto direttamente con il cursore del mouse
- INTERNAL NAME: non è un campo da editare, corrisponde al nome che il ConsolONE da automaticamente al nodo sotto cui sono elencate tutte le proprietà del nodo.
- LABEL: questo è il testo che compare nell’etichetta del nodo, possiamo decidere di lasciare la variabile dinamica {node:this:cacti:description} che riporterà il testo inserito nel campo description del SITE MANAGER piuttosto che inserire manualmente un testo a nostra scelta, ed in più possiamo aggiungere una delle variabili dinamiche dell’oggetto che stiamo rappresentando, per esempio utilizzando {node:this:cacti_ports} nel caso di uno switch otterremo il numero totali di porte/il numero di porte UP ogni categoria di oggetti ha le proprie variabili dinamiche che non serve conoscere poiché il ConsolONE le inserirà automaticamente una volta aggiunto il nodo alla topology.
- INFO URL: in quersto campo possiamo inserire un link a una pagina esterna che si aprirà in nuova finestra una volta cliccato sul nodo.
- ’HOVER GRAPH URL: serve ad aggiungere un grafico al nodo che sarà visualizzato quando si passerà con il puntatore del mouse sul nodo stesso.
- ICON FILENAME: da questa droplist è possibile scegliere un’icona dal repository interno da associare al nodo
- SCAN CDP: nel caso di apparati che supportano il protocollo CDP è possibile effettuare una scansione per rilevare i neighbords del device in oggetto.
- MOVE: serve a spostare il nodo
- DELETE: serve a cancellare il nodo
- CLONE: serve a duplicare il nodo
- EDIT: serve ad entrare in modalità editor avanzata in cui è possibile utilizzare le direttive di configurazione specifiche del nodo, una volta cliccato su edit comparirà la seguente finestra
Per l’utilizzo dell’editor avanzato rimando al manuale ufficiale di riferimento , in cui sono dettagliati tutte le direttive utilizzabili
PHP Weathermap v0.97b
The initial definition of a NODE. This must come before any other configuration related to this node. The ‘nodename’ is used in link definitions to specify which nodes the link joins. The nodename is must be a single word, with no spaces. There is one special node name, ‘DEFAULT’, which allows for the setting of defaults.
https://network-weathermap.com/manual/0.97b/pages/config-reference.html
Continua al prossimo paragrafo